
Pelle secca
Definizione
La pelle è uno dei nostri organi più importanti; ci protegge dall'ambiente ed è responsabile del nostro aspetto e del tatto.
La pelle secca è dovuta a una mancanza di idratazione e lipidi a livello cutaneo e si può manifestare sotto forme diverse: dalla tipica secchezza cutanea, desquamazione e piccoli tagli al rossore, infiammazione e prurito.
Ecco 5 consigli per mantenere la pelle idratata, luminosa e giovane.
1. Il nostro corpo è composto in gran parte da acqua. Per avere una pelle ben idratata, bevi molto!
Bere 2 litri di acqua al giorno aiuta la pelle a essere elastica e previene la formazione di rughe.
2. Una dieta equilibrata aiuta a mantenere la pelle sana:
- la frutta, la verdura, i cereali integrali e le proteine povere (il pesce al posto della carne) fanno tutti bene alla pelle;
- una dieta ricca di vitamina C e povera di grassi e carboidrati può favorire un aspetto più giovane;
- i cibi ricchi di antiossidanti hanno effetti benefici e protettivi. Essi comprendono: la frutta e la verdura di colore giallo e arancione (es. carote e albicocche), i mirtilli, i pomodori, i piselli, il pesce ricco di olii omega e le noci.
3. Preferisci docce brevi con acqua tiepida ai bagni lunghi con acqua molto calda in modo che il calore dell'acqua non disidrati eccessivamente la pelle.
4. Usa detergenti per il viso e per il corpo non troppo aggressivi e non schiumogeni. Preferisci docciaschiuma delicati a base di olii in modo da idratare più in profondità la pelle e non alterare la barriera cutanea.
5. Applica quotidianamente dopo la doccia creme idratanti ed emollienti per il corpo. Usa più volte al giorno creme per mani secche soprattutto nei mesi invernali.